Vogue Magazine è noto per collaborare con molti fotografi di talento in tutto il mondo, sia a livello internazionale che nazionale, Carlo Orsi ha collaborato con la rivista negli anni '70 e '80.
È una delle riviste di moda più influenti al mondo. Fondata nel 1892 negli Stati Uniti, la rivista ha stabilito uno standard elevato per il giornalismo di moda e lifestyle.
È famosa per le sue copertine iconiche, gli editoriali fotografici di alta moda e i reportage sulle tendenze più recenti. Vogue ha edizioni in numerosi paesi e rappresenta un punto di riferimento nel mondo della moda, della cultura e dello stile di vita per milioni di persone.
"His distinctive signature was storytelling—reportage—even when working in fields such as sports, advertising, or fashion, a world he stumbled into almost by chance while shooting an assignment for La Rinascente. With the covers he created for ‘Vogue' and 'Linea Italiana', he bought himself a Ferrari Testarossa, the motorbikes he rode through the mountains of Trentino and the deserts of Libya, and a farmhouse on the Po River where he kept Pomodoro’s sculptures, paintings, books, his Leica cameras, and his astonishing archive. Yet in 'Montigo' (Monticelli), his favorite room was the large kitchen, where he loved to slice salami and uncork a good bottle of wine to ‘settle in under the table’ with friends."
(Giovanni Porzio, Gabriella Simoni, “Una doppia sintonia”, in Carlo Orsi. Miracoli a Milano, catalogo della mostra [Palazzo Morando, Milano, 31 ottobre 2024-2 febbraio 2025], a cura di Giangiacomo Schiavi e Giovanni Terruzzi, Moebius, Milano p. 30)
Vogue Magazine è noto per collaborare con molti fotografi di talento in tutto il mondo, sia a livello internazionale che nazionale, Carlo Orsi ha collaborato con la rivista negli anni '70 e '80.
È una delle riviste di moda più influenti al mondo. Fondata nel 1892 negli Stati Uniti, la rivista ha stabilito uno standard elevato per il giornalismo di moda e lifestyle.
È famosa per le sue copertine iconiche, gli editoriali fotografici di alta moda e i reportage sulle tendenze più recenti. Vogue ha edizioni in numerosi paesi e rappresenta un punto di riferimento nel mondo della moda, della cultura e dello stile di vita per milioni di persone.
"His distinctive signature was storytelling—reportage—even when working in fields such as sports, advertising, or fashion, a world he stumbled into almost by chance while shooting an assignment for La Rinascente. With the covers he created for ‘Vogue' and 'Linea Italiana', he bought himself a Ferrari Testarossa, the motorbikes he rode through the mountains of Trentino and the deserts of Libya, and a farmhouse on the Po River where he kept Pomodoro’s sculptures, paintings, books, his Leica cameras, and his astonishing archive. Yet in 'Montigo' (Monticelli), his favorite room was the large kitchen, where he loved to slice salami and uncork a good bottle of wine to ‘settle in under the table’ with friends."
(Giovanni Porzio, Gabriella Simoni, “Una doppia sintonia”, in Carlo Orsi. Miracoli a Milano, catalogo della mostra [Palazzo Morando, Milano, 31 ottobre 2024-2 febbraio 2025], a cura di Giangiacomo Schiavi e Giovanni Terruzzi, Moebius, Milano p. 30)
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com