Tra i diversi generi che ha praticato, Carlo Orsi si è dedicato anche alla fotografia di architettura, creando scatti che, oltre a cogliere l'essenza dell'architettura stessa, trasmettono una storia implicita, un racconto nascosto di epoche passate. Queste fotografie non solo documentano gli edifici, ma catturano l'atmosfera e l'anima del tempo, offrendo così una preziosa testimonianza di un'era ormai trascorsa.
Tra i diversi generi che ha praticato, Carlo Orsi si è dedicato anche alla fotografia di architettura, creando scatti che, oltre a cogliere l'essenza dell'architettura stessa, trasmettono una storia implicita, un racconto nascosto di epoche passate. Queste fotografie non solo documentano gli edifici, ma catturano l'atmosfera e l'anima del tempo, offrendo così una preziosa testimonianza di un'era ormai trascorsa.
090-188-12
2009
Budapest (Ungheria)
003-100-10
Signora guarda le macerie di quella che era la sua casa, 1994
Dallas (Stati Uniti)
002-094-11
Edificio in stile Art Decò, 1985
Parigi (Francia)
002-094-07
Ville La Roche-Jeanneret di Le Corbusier, 1985
Parigi (Francia)
005-088-06
Sede della Banca Commerciale Italiana, 2001
Piazza della Scala, Milano (Italia)
082-053-22
Scala all'interno dei Musei Vaticani attribuita al Bramante, 1990
Città del Vaticano (Stato del Vaticano)
090-177-11
Giochi d'acqua davanti all'Hotel Bellagio, 2007
Las Vegas (Stati Uniti)
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com